La doccia è uno dei luoghi dove l’umidità risulta essere un problema quasi inevitabile da rimuovere, ed essendo la cabina doccia oramai onnipresente in ogni casa moderna. Pulire i vetri della doccia è qualcosa che tutti dobbiamo fare, dopo averla usata ma anche magari successivamente, ed è estremamente frustrante da tenere pulita come zona della casa.
Inevitabilmente è qualcosa alla quale dobbiamo provvedere anche con una certa urgenza, altrimenti lo sporco determinato dal calcare dell’acqua che abbiamo usato per la doccia ma anche magari i saponi e tutti i residui. Esistono numerosi prodotti per pulire i vetri della doccia ma non tutti ci permettono di evitare di continuare a farlo così spesso. Cosa usare?
I vetri della doccia: perchè si sporcano così facilmente?
La doccia si trova naturalmente in bagno, luogo già di per se piuttosto umido, che viene costantemente bagnato ad ogni utilizzo: ed è abbastanza fastidioso e noioso pulire dopo aver fatto la doccia, però bastano pochi consigli e qualche accorgimento per ottenere risultati inaspettati.
Un altro grosso problema sono gli aloni che vanno a generarsi a seguito di una pulizia con prodotti non corretti, e questo provoca un fastidioso effetto opaco sui vetri della doccia, che anche in questo caso possono essere risolti e fatti sparire con un po’ di accorgimenti che servono anche a prevenire lo sporco accumulato.
Per la pulizia costante e quotidiana possiamo utilizzare una soluzione “fai da te” con acqua, Bicarbonato di sodio e aceto, tutti in quantità simili da porre in un contenitore spray che poi utilizzeremo direttamente sui vetri in quantità non eccessive, con l’aiuto di un panno in microfibra sufficientemente morbido: questa soluzione è sufficiente per rimuovere gli aloni e sgrassa anche sensibilmente la superficie vetrata, condizione assolutamente utile anche perchè richiede poco tempo per essere applicata. Ancora meglio se possiamo utilizzare acqua distillata che essendo povera di minerali è ancora meno portata ad aggiungere tracce di calcare al vetro della doccia.
La costanza della pulizia come in altre superfici ci permette di evitare di dover poi perdere tanto tempo ad ogni successiva pulizia. Allo stesso modo possiamo impiegare solo acqua e aceto di vino bianco se lo sporco è particolarmente di colore opaco. L’aceto è un eccellente rimedio per eliminare il calcare soprattutto quello molto ostinato, in questo caso bisogna però lasciarlo agire per qualche minuto prima di procedere con una spugna.
Infine se lo sporco è davvero molto tenace, possiamo utilizzare una soluzione di alcol denaturato e acqua, in questo caso però dobbiamo far prendere aria al bagno per almeno mezz’ora.